
Anche quest’anno Sarconi, piccolo comune in provincia di Potenza famoso per la produzione dei fagioli, dedica due giornate, il 18 e 19 agosto, ad una delle star della gastronomia lucana e italiana con la XXIII edizione della Sagra del Fagiolo.
I Fagioli di Sarconi, marchio IGP dal 1996, sono caratteristici poichè fortemente legati all’ambiente di questi territori dove la disponibilità di acqua, e particolari condizioni ambientali come le basse temperature estive permettono la produzione di fagioli di elevata qualità assolutamente distinguibili dalle altre varietà esistenti.
Un percorso tra le suggestive strade del centro storico per scoprire, aiutati dalle didascalie, tutte le 17 varietà ecotipiche del fagiolo locale, la loro storia e il legame col territorio. Un tour gastronomico per assaporare tutte le pietanze, rigorosamente a base di fagioli, preparate dai ristoratori della zona. In più in ogni piazza si potranno conoscere i segreti di un antico mestiere, dalla lavorazione della ceramica a quella del vimini e del legno.