|
 |
 |
 |
Scegli un filmato della lista, per vederlo clicca sul titolo o sull'immagine o sul link finale. |
La Cittą di Pietra |
 |
 |
Composizione multimediale: video trailer: Julien Petin, immagini backstage: Julien Petin - Dario Carmentano, fotoracconto: Dario Carmentano - Michelangelo Camardo.
La Città di Pietra opera visuale in prima visione a Matera: testi di Dari Carmentano, musiche di Gianfranco Tedeschi e Loredana Paolicelli, regia di Giorgio Barberio Corsetti e Geraud Didier.
Evento realizzato nell’ambito del progetto Il Distetto Culturale dell’Habitat Rupestre dela Basilicata da Fondazione Zètema, cofinanziato dalla Fondazione per il Sud, in coproduzione con ARTErìa Associazione d’Arte e Cultura di Matera e l’Associazione Fattore K di Roma. >> Guarda il video |
|
|
|
|
Graziano Accinni e gli Ethnos |
 |
 |
Una produzione basilicatanet 2009 per l’arte e la cultura della Basilicata. Regia di Mario Raele
Graziano Accini e gli Ethnos - Musica Antica di Basilicata. Il Gruppo Ethnos nasce da un idea di Graziano Accinni chitarrista, compositore, arrangiatore di Moliterno (PZ). Dopo lunghi anni trascorsi negli ambienti del pop italiano collaborando con Mango, Mina, Bose, Dalla, Nava, Roberto Colombo, Rosario Di Bella, Mirò, Laura Valente ed altri, decide di avventurarsi sulle strade della ricerca etnica, suo primo amore, fondando insieme agli Ethnos l’Associazione Culturale Multietnica Europea per ricercare e divulgare le antiche melodie della Lucania >> Guarda il video |
|
|
|
|
MIFAJAZZ Big Band 2009 |
 |
 |
(Versione completa) Una produzione basilicatanet 2009 per l’arte e la cultura della Basilicata
Il Festival Internazionale MIFA JAZZ Big Band 2009 a Matera, la prima rassegna dedicata alle Big Band del Jazz in Italia. Quattro giornate dense di spettacoli musicali, seminari, conferenze, mostre, proiezioni di film e jam sessions. Un filmato di oltre 12 minuti per scoprire gli artisti e il mondo del jazz sia durante gli spettacoli che dietro le quinte. Tutto questo nell’affascinante scenario offerto dalla città di Matera. >> Guarda il video |
|
|
|
|
Grubus Theatre |
 |
 |
Una eccezionale produzione basilicatanet 2009 per l’arte e la cultura della Basilicata.
Il video sul Grubus Theatre: interviste agli artisti e al direttore artistico della compagnia Massimo Lanzetta, gli spettacoli di Isole atto secondo: messi in scena tra l’11e il 14 luglio 2009 presso Madonna delle Vergini - Murgia materana.
Sponsor ufficiale del Grubus Theatre è la Banca Popolare del Mezzogiorno.
Il Grubus Theatre, autobus a due piani trasformato dal Teatro delle Gru in teatro viaggiante, presentato per la prima volta a Matera prima tappa del Viaggio Meridionale. >> Guarda il video |
|
|
|
|
Canti Arbėreshė a San Costantino Albanese |
 |
 |
Regia: Mario Raele, Testi a cura di Nicola Scaldaferri, Fotografie: Gaetano Plasmati
una produzione basilicatanet 2009
Un omaggio ad un grande patrimonio immateriale della Basilicata: la musica e la cultura Arbëreshë. Basilicatanet, presenta una serie di 3 video diretti da Mario Raele sui canti polifonici Arbëreshë del gruppo vocale Vjesh di San Costantino Albanese, con la collaborazione di Nicola Scaldaferri, e una video galleria fotografica a cura di Gaetano Plasmati. >> Guarda il video |
|
|
|
|
Rocco De Rosa - Trammari |
 |
 |
Con “Trammari” il pianista e compositore lucano Rocco De Rosa prosegue nel suo percorso musicale che già con il lavoro precedente “Rotte Distratte” (2002) aveva subito una profonda virata verso sonorità prevalentemente acustiche e il “ritorno” a ritmi e a melodie indissolubilmente legate al sud dell’Italia, alla sua cutura e alle sue tradizioni.
Rocco De Rosa - pianoforte, Barbara Eramo - voce, Pasquale Laino - sax soprano, Antonio Franciosa - percussioni, Andrea Di Cesare - violino, Pino Pecorelli - contrabbasso, Santi Pulvirenti - chitarra. Regia di Silvia Giulietti. >> Guarda il video |
|
|
|
|
Blues in Town 2008 |
 |
 |
Il Blues in Town 2008 è nato dalla passione e dalla lungimiranza dell’associazione culturale “La mela di Odessa”, che è riuscita a creare un nuovo e modero patrimonio culturale per la città di Policoro.
Il concerto finale del festival Blues in Town organizzato dall’Associazione La Mela di Odessa di Policoro con uno straordinaria performance del bluesman Keith. B. Brown.
>> Guarda il video |
|
|
|
|
|