La costa di Maratea si estende per pochi chilometri all’interno del Golfo di Policastro, dove la montagna lucana incontra il Mar Tirreno, creando un paesaggio di straordinaria suggestione, con pareti a strapiombo sul mare, piccole insenature, spiagge di ghiaia, sabbia finissima e promontori rocciosi che il mare periodicamente isola dalla terraferma.
La scogliera rocciosa, che conserva tracce delle antiche torri di avvistamento, si alterna a piccole spiagge delimitate dall’azzurro del mare ed il verde della vegetazione: Acquafredda, Cersuta, Fiumicello, la Spiaggia Nera, le Secche, Castrocucco.
I fondali marini profondi e incontaminati sono il luogo ideale per gli amanti delle escursioni subacquee. Si tratta di uno dei mari più puliti d’Italia, infatti, Maratea è dotata di depuratori all’avanguardia in Europa. I fondali del Golfo sono decorati dalla Madrepora Astroides Calycularis, un esemplare della flora marina di un intenso color arancio.
