La Chiesa Madre di Abriola custodisce il busto ligneo seicentesco del santo e un’urna e tre teche contengono parte delle reliquie del martire.
La tradizionale processione mattutina dà inizio alle celebrazioni che poi continuano nel pomeriggio con la celebrazione delle Nozze d’Oro. La sera vengono allestiti grandi fuochi detti fucanoi.
