Domenica 3 ottobre 2010 ore 9.30
Centro Visite di Jazzo Gattini, Parco della Murgia Materana
Energia pulita, divertimento pulito
Anche quest’anno ritorna l’atteso appuntamento con la
Festa degli aquiloni: un’occasione per trascorrere una giornata in compagnia nel Parco della Murgia Materana, immersi nella Natura, lontano dal rumore e dagli odori della città; ed un modo per promuovere il divertimento pulito sperimentando una molteplicità di “insolite” attività ludico-ricreative.

MODALITA’ DI ADESIONE
Data la notevole richiesta sarà possibile prenotarsi al primo turno delle attività a pagamento - ore 9.30 - ritirando un
ticket di prenotazione presso i seguenti punti, nella città di Matera:
LIBRERIA DELL’ARCO – via Ridola 37 Matera
ELIOCOPY – Eliografia e Copisteria – via Lupo Protospata 37, Matera
CENTRO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE – C.da Murgia Timone, Matera (nei pressi del Belvedere)
Per tutte le altre attività sarà possibile prenotarsi al primo turno – ore 9.30 – inviando nome, cognome e attività scelta al seguente indirizzo mail:
festaquiloni@gmail.com
Una mail di conferma, da stampare e presentare il giorno della Festa degli aquiloni, varrà come prenotazione.
PRENOTAZIONE PRANZO - € 10,00
Menù: pasta al forno, insalata, pecorino alla brace, conserve materane sottolio, pane di Matera, acqua e vino primitivo MateraDoc. E’ indispensabile prenotarsi entro le ore 12 di sabato 2 ottobre, presso:
LIBRERIA DELL’ARCO, via Ridola 37 Matera
ELIOCOPY – Eliografia e Copisteria, via Lupo Protospata 37 Matera
CENTRO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE, C.da Murgia Timone Matera (nei pressi del Belvedere)
TRASPORTI e MOBILITA’
L’area di Murgia Timone sarà chiusa al traffico, sarà possibile arrivare alle strutture del CEA solo utilizzando i mezzi pubblici in autobus.
Dalle 9.00 alle 18.00 autobus in andata e ritorno da e per il CEA.
Partenze dalla città di Matera:
- Piazza Matteotti - Stazione Centrale
- Stazione Villa Longo
- Piazzale Cimitero Nuovo
IMPORTANTE: è necessario
munirsi di biglietto urbano. Sono validi gli abbonamenti