Eventi culturali 2008
Principali eventi culturali realizzati in Basilicata nel 2008
Archivio Ernesto De Martino

Tavola Rotonda
Archivio Ernesto De Martino
Lettere di contadini lucani alla Camera del Lavoro 1950-1951
Intervengono
Manuela Taratufolo, Eugenio Imbriani, Sergio Torsello, Antonio Carbone, Angelo Ziccardi, Fernando Mirizzi, Andrea Gianfagna. Moderatore: Pasquale Doria >> Continua
Io sostengo la Cultura Popolare

A cura del Dipartimento di Scienze Storiche, Linguistiche e Antropologiche e degli insegnamenti DEA dei CdL in Operatore dei Beni Culturali e in Scienze della Formazione Primaria dell’Università della Basilicata, della Società Italiana per la Museografia e i Beni Demoetnoantropologici (SIMBDEA), della Associazione Studentesca “Gli Argonauti”, con la collaborazione della Soprintendenza ai BSAE della Basilicata, della Libreria dell’Arco e dei Musei etnografici nei Sassi. >> Programma Eventi
PetraMorphosis

Gli eventi fanno parte del progetto RelAzioni in collaborazione con la Regione Basilicata e avranno luogo in otto comuni del territorio regionale.
Gli spettacoli avranno luogo: venerdì 28 Montescaglioso, sabato 29 novembre Acerenza, domenica 30 novembre Potenza, sabato 6 dicembre Villa D’Agri, domenica 7 dicembre Lagopesole, lunedì 8 dicembre Rionero in Vulture, sabato 13 dicembre Salandra, domenica 14 dicembre Matera.
>> Il programma degli eventi
Giornate Europee del Patrimonio in Basilicata

Iniziative di diversa natura: mostre, convegni, concerti, presentazioni di libri e ricerche, visite guidate, inaugurazioni e apertura straordinaria di luoghi della cultura, laboratori didattici.
Una grande occasione di conoscenza del patrimonio culturale della Basilicata.
>> Il programma degli eventi in Basilicata