Sabato 4 giugno 2011, Jazzo Gattini, Murgia Timone -
Matera
Il Cea di Matera come ogni anno promotore e ospite dell’iniziativa insieme all’Ente Parco della Murgia, organizza anche per il 2011 la Festa della Transumanza per tutti gli amanti del Parco delle Chiese Rupestri. La manifestazione è diventata un vero e proprio rito per celebrare l’arrivo della bella stagione e, ovviamente, gli auspici sono per una giornata baciata dal sole e da temperature miti. Il cartellone del 2011 si arricchisce di un’interessante tavola rotonda dal titolo
I massari e le masserie, patrocinata dall’Ordine Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Matera, che si svolgerà nella mattinata del 4 presso Jazzo Gattini. Non solo storia, ma anche nuove frontiere per la masseria e la zootecnia rurale.

Sarà la prima edizione orfana della guida spirituale di Mario Tommaselli, illuminante conoscitore del patrimonio artistico del Parco, scomparso da pochissimo e a cui sarà rivolto l’abbraccio di coloro per i quali è stato per anni stella polare nella scoperta e nella valorizzazione delle bellezze custodite dalla nostra Murgia. Purtroppo non sarà lui a condurre la carovana di uomini e podoliche che si snoderà nel pomeriggio di sabato 4 sulle pieghe sassose di Murgia Timone, toccandone gli angoli più belli, in cammino tra distese di ferula e lino delle fate.
Al termine della passeggiata, dopo le 20.30, i transumanti potranno riunirsi attorno al fuoco di bivacco allestito a Masseria Radogna e consumare, per chi vorrà prenotarsi, la cena contadina. Le prenotazioni saranno aperte fino al giorno prima della manifestazione. La serata continua fino a notte fonda, tra musiche e balli, con il concerto dei Uagnin Assn’ziel, gruppo folk materano che perpetua i canti popolari della città, e con il contributo di tutti i suonatori spontanei. Ciascuno potrà portare il proprio strumento e contribuire al clima di festa e condivisione.
Programma
Festa della Transumanza
Sui passi di Mario Tommaselli
Sabato 4 giugno 2011
Passeggiata con i pastori al seguito di una mandria di mucche podoliche, bivacco intorno al fuoco, cena rurale ed esibizione di musica popolare.
ore 10.00/12:30
Tavola rotonda MASSARI E MASSERIE - Centro visite Jazzo Gattini, Murgia Timone -
ore 16.00
Raduno - Centro visite Jazzo Gattini, Murgia Timone
Il CEA di Matera intitolato a Mario Tommaselli - Cerimonia
ore 17.00
Passeggiata con i pastori al seguito di una mandria di mucche podoliche
(si consigliano scarpe da trekking, zaino, cappello, torcia elettrica)
ore 20.30
Cena contadina con bivacco intorno al fuoco, cena rurale e raduno di suonatori spontanei - Masseria Radogna, Murgia Timone
ore 21.00
Concerto di musica popolare con U Uagnin Ass’nziel - Masseria Radogna, Murgia Timone
Cena e concerto: euro 15 - solo concerto: euro 5
Informazioni
327.7333016
Prevendita
Prenotazione cena obbligatoria entro sabato 4 ore 12.00
Libreria dell’Arco, Via Ridola 37
Eliocopy, Via Protospata 37
La Festa della Transumanza 2011 è un evento
Promosso e patrocinato da:
Ente Parco della Murgia Materana
Organizzato da:
Centro di Educazione Ambientale di Matera
in collaborazione con
Associazione Amici del Parco