Nicola Scaldaferri è nato a San Costantino Albanese (PZ) il 1969.
Attualmente è Ricercatore e Professore di Etnomusicologia e Analisi Musicale presso il Dipartimento di Storia delle Arti, della Musica e dello Spettacolo dell’Università di Milano
Interessi principali e aree di specializzazione
Etnomusicologia; Musicologia storica; Composizione. Musica tradizionale italiana, albanese e balcanica; cultura arbëresh e cultura albanese; musica dell’Africa occidentale; zampogne; musica del XX secolo; musica elettronica.
Studi e formazione
Harvard University, Cambridge (Massachusetts), Music Department Visiting Fellow Settembre 1999-Febbraio 2000
Università di Bologna, Dipartimento di Musica e Spettacolo Dottorando di ricerca in Musicologia 1996-2000
Conservatorio di Musica, Parma Studente di composizione con Mario Garuti 1992-1996
Università di Bologna Dipartimento di Musica e Spettacolo Studente al DAMS 1989-1994
Université de Paris VIII, Paris (Francia), Département de Musique Studente Erasmus Gennaio-giugno 1992
Conservatorio di Musica, Parma Studente di violino, pianoforte e composizione 1984-1991
Conservatorio di Musica, Potenza Studente di violino 1980-1983
Studente di zampogna a chiave e surdulina con il suonatore Pasquale Ciancia 1978-1980
Premi
Premio ANCI 2007 per ricerche sulla storia della memoria e sulla tradizione musicale locale Memorie e musiche Comuni, per il libro Nel paese dei cupa cupa. Suoni e immagini della tradizione lucana, Squilibri, Roma 2006, realizzato in collaborazione col fotografo Stefano Vaja
Premio Buxentum 2007, per la realizzazione, con Rossella Schillaci, del documentario Pratica e Maestria sui fratelli Antonio e Vincenzo Forastiero
Premio Arbëria d’oro del Centro Studi e Ricerche delle Tradizioni Popolari Italo Albanesi, per gli studi sulla musica arbëreshe, 2003
Premio del Museo della Cultura Arbëreshe di S. Paolo Albanese per il libro Musica arbëreshe in Basilicata, 1995
Premio Internazionale Latina di Studi Musicali per la tesi di laurea Lo Studio di Fonologia Musicale di Milano negli anni ’50, 1995
Premio Zampogna d’oro, in qualità di esecutore di zampogna a chiave XVIII Rassegna Internazionale degli Strumenti Popolari, Erice, dicembre 1994
Principali ricerche sul campo
La tradizione del canto epico in Kosovo ottobre 2006
Pratiche musicali, poteri e segreti tra i Dagomba e riti musicali cristiani nella regione di Accra (Ghana) agosto-settembre 2006
I riti arborei in Italia meridionale; la musica tradizionale lucana 2002-2005
La tradizione del canto epico in Kosovo agosto 2003
La festa della Madonna del Pollino (Basilicata) 2000-2001
La musica tradizionale albanese (Albania, Kosovo e Macedonia) settembre 1997-agosto 2000
Il canto liturgico bizantino di tradizione orale della diocesi di Lungro (Cosenza) gennaio e settembre 1998, maggio 1997
La musica tradizionale della Basilicata; ricerca in collaborazione con Pietro Sassu e con il sostegno della Regione Basilicata settembre 1996-agosto 1997
Ricerca sulla musica tradizionale arbëresh, sotto la direzione di Francesco Giannattasio, in collaborazione con l’Università della Basilicata 1990
Ricerche indipendenti sulla musica arbëresh e sulla musica tradizionale dell’Italia meridionale 1984-1989
Pubblicazioni
Tesi di dottorato
Musica albanese in area balcanica. Studio sulla tradizione epica (discussione: giugno 2001)
Libri
(a cura, in collaborazione con Serena Facci) Torre de’ Picenardi. Un laboratorio di etnomusicologia (2003-2004), Nota, Udine 2007, DVDBook
(a cura, in collaborazione con Stefano Allovio) Performance, esecuzioni e contesti, " Molimo. Quaderno di Antropologia culturale ed Etnomusicologia" vol. 1, CUEM, Milano 2006
Nel paese dei cupa cupa. Suoni e immagini della tradizione lucana, Squilibri, Roma 2005 (in collaborazione col fotografo Stefano Vaja); nuova edizione: 2006
Recensioni: Mario Gennari, "Folk Bullettin", settembre 2006; Guido Festinese, "World Music Magazine", novembre-dicembre 2006, p. 54.
(a cura) Santi, animali e suoni. Feste dei campanacci a Tricarico e S. Mauro Forte, Nota, Udine 2005, CDBook
(a cura) Polifonia arbëreshe della Basilicata. Concerto all’Abbazia di Royaumont, Nota, Udine 2005, CDBook
(a cura, in collaborazione con Nico Staiti), Parallelismi e confluenze della musica dei Balcani, testo inedito di Roberto Leydi, Nota, Udine 2004, CDBook
(a cura) Carmine Salamone e la surdulina in Val Sarmento, Musica e cultura tradizionale della Basilicata 1, Nota, Udine 2003, CDBook
Musica nel laboratorio elettroacustico, LIM, Lucca 1997. Prefazione di Mario Baroni.
Recensioni: Alessandro Arbo, "Nuova Rivista Musicale Italiana",XXXIV, 2002/1, pp. 104-105; Agostino Di Scipio, "Rivista Italiana di Musicologia", XXXIII, 1998, pp. 453-462; Francesco Giomi, "Bollettino del GATM"V/2, 1998, pp. 54-55.
Musica arbëreshe in Basilicata, Adriatica Editrice Salentina, Lecce 1994. Prefazione di Pietro Sassu. Con audiocassetta.
Recensioni: Ignazio Macchiarella, "Archivio di Etnografia", I, 1999, pp.113-114;
Francesco Giannattasio, "Musica-Realtà", LXV, 1994, pp. 145-150.
Saggi in corso di stampa
Musicisti colti e musiche di tradizione orale nel Novecento, in Storia della civiltà europea: il Novecente musicale, a cura di L. Marconi e L. Spaziante, Encyclomedia, Federico Motta Editore, Milano
Towards a Critical Edition of Bruno Maderna’s "Musica su due dimensioni" (1952): Analyzing Sketches and Tapes. Proceedings of the 4th European Music Analysis Conference.
Dalla trasformazione elettronica della serie al taglio della carta. Esperienze compositive elettroniche di Bruno Maderna tra il ’52 e il ’62, in I laboratori CIMES, Clueb, Bologna.
Saggi pubblicati
Pratiche musicali, poteri e segreti: Alhaji Abubakari Lunna tra il Dagbon e il Massachusetts, "Molimo. Quaderno di Antropologia culturale ed Etnomusicologia" vol. 3, CUEM, Milano, 200/, pp. 59-78
La teoria e la pratica della ricerca etnomusicologica: l’esperienza di Torre de’ Picenardi, in Torre de’ Picenardi. Un laboratorio di etnomusicologia (2003-2004), a cura di Serena Facci e Nicola Scaldaferri, Nota, Udine 2007, DVDBook, pp. 12-17.
Devozioni musicali, "Archivio di Etnografia", nuova serie, n. 2, 2006, pp. 85-86.
La musica popolare e la scena, in La musica sulla scena. Lo spettacolo musicale e il pubblico, a cura di Alessandro Rigolli, Quaderni Ladimus, EDT, Torino 2006, pp. 107-115.
Pietro Sassu. Primi e ultimi giorni in Basilicata, "Archivio di Etnografia", nuova serie, n. 1, 2006, pp. 103-108.
Alle origini dell’etnomusicologia in Italia: il CNSMP e le ricerche nell’Italia Meridionale, in Canto Popolare. La tradizione, la ricerca, gli usi, a cura di Massimo Pirovano, Quaderni della Provincia di Como, n. 6, 2006, pp. 13-21.
La voix de Cathy Berberian, Actes du Colloque International: Musiques vocales et Italie depuis 1945 - Esthétique, relations texte-musique, techniques de composition, a cura di Gianmario Borio e Pierre Michel, Strasbourg, 2005.
Perché scrivere la musica non scritta? in Enciclopedia Einaudi della musica, diretta da Jean-Jacques Nattiez, con la collaborazione di Margaret Bent, Mario Baroni e Rossana Dalmonte, Einaudi, vol 5, 2005, pp. 499-536.
Devotion, Music, and Rite in Southern Italy: the ’Madonna del Pollino’ Festival, in Performing Ecstasies: Music, Dance and Ritual in the Mediterranean, Institute for Medieval Music, Ottawa, 2005, pp. 169-183.
Elementi per una rilettura della musica popolare del Materano, in M.C. Stella (a cura), Tradizioni musicali del Materano, CDBook, Nota, Udine 2005, pp. 76-85.
La zampogna in Basilicata, in M. Gioielli (a cura), La Zampogna. Gli aerofoni a sacco in Italia, Cosmo Iannone Editore, Isernia 2005, pp. 53-91.
Un laboratorio di etnomusicologia: l’esperienza lucana di Stigliano, in Voci Parole Memorie. Testi e suoni nei percorsi della cultura popolare, atti del seminario di studi (7 novembre 2002) a cura di Bruno Pianta e Agostina Lavagnino, "Quaderni di studi sociali", 2, Cinisello Balsamo, Centro di Documentazione Storica, 2003, pp. 33-39.
Itinerari di frontiera: i canti epici albanesi nel contesto dell’epica balcanica, atti del convegno internazionale di studi L’eredità di Diego Carpitella. Etnomusicologia, antropologia e ricerca storica nel Salento e nell’area mediterranea, a cura di M. Agamennone e G. L. Di Mitri, Besa, Nardò, 2003, pp. 93-111.
Gli strumenti musicali nelle collezioni etnografiche lucane, in Musei e collezioni etnografiche in Basilicata, a cura di F. Mirizzi e P. Venturoli, Soprintendenza per il Patrimonio Storico Artistico e Demoentoantropologico della Basilicata, Matera 2003, pp. 65-71
Montage und Syncronisation: Ein neues musicalisches Denken in der Musik von Luciano Berio und Bruno Maderna, in Elena Ungeheuer (Hg.), Elektroakustische Musik. Handbuch der Musik im 20. Jahrundert, Band 5, Laaber, Laaber-Verlag, 2002, pp. 66-82.
Aesthetic and Technological Aspects in Berio’s Thema (Omaggio a Joyce), XXth International Congress of History of Science, Proceedings, vol XX: Science, Philosophy and Music, edited by E. Neuenschwander and L. Bouquiaux, Brepols Publisher, Turnhout 2002, pp. 207-215.
’Folk Songs’ de Luciano Berio: éléments de recherche sur la genèse de l’ouvre, "Analyse Musicale", XL, 2001, pp. 42-54.
Percorsi tra oralità e scrittura nella tradizione liturgica bizantina in Italia meridionale, in Il canto "patriarchino" di tradizione orale in area istriana e veneto-friulana, Neri Pozza Editore,Vicenza 2000, pp. 291-310.
Viaggi (musicali) in Albania, "Archivio di Etnografia", III, 2000, pp. 79-81.
"Bronze by gold", by Berio by Eco. Viaggio attraverso il canto delle sirene, in Nuova musica alla radio. Esperienze allo Studio di Fonologia della RAI di Milano, 1954-1959, a cura di Veniero Rizzardi e Angela I. De Benedictis, CIDIM - RAI, 2000, pp. 100-157, volume bilingue con CD.
Aspetti sonori dell’identità lucana, in Cultura nazionale e cultura regionale: il caso della Basilicata, Edizioni Osanna, Venosa 1999, pp. 239-255.
Ricerche etnomusicologiche nell’area dell’Alto Bradano, "Archivio di Etnografia", I, 1999, pp. 47-65.
Muzika tradicionale Çame: studime dhe përspektiva, "Vatra Amtare Çameria", XCI, Tiranë, 1998, p. 4.
Identità culturale e processi di trasformazione: una ricerca etnomusicologica tra le comunità arbëreshe della Val Sarmento, "Bollettino Storico della Basilicata", XIV, 1998, pp. 115-137 (in collaborazione con Ferdinando Mirizzi).
La vocalità in un contesto di trasmissione orale: la musica arbëresh di Basilicata, "Sonus. Materiali per la musica moderna e contemporanea", XVII, 1997, pp. 48-59.
"Grur hum e ver shum" (Molto grano e molto vino). Lavoro e tradizione orale a San Costantino Albanese, in "Grur shum e ver shum" . Immagini e riflessioni sulla vita tradizionale a San Costantino Albanese, Venosa, Edizioni Osanna 1997, pp. 15-47.
Nel paese dei cupa-cupa quarant’anni dopo, "EM", 1995, pp. 7-35.
La radio e la nascita della musica elettroacustica, in XI CIM 95 - Colloquio di Informatica Musicale: Atti, a cura di L. Finarelli e F. Regazzi, Bologna 1995, pp. 129-133.
La conservazione della musica su nastro magnetico: un problema tecnico e musicologico, in CIARM 95 - 2nd International Conference on Acoustics and Musical Research: Atti, Ferrara, 1995, pp. 395-400.
Documenti inediti sullo Studio di Fonologia Musicale della Rai di Milano, "Musica/Realtà", LXV,1994, pp. 151-166.
Il repertorio dei Vjeshe di S. Costantino Albanese, in Secondo Convegno Europeo di Analisi Musicale: Atti, a cura di R. Dalmonte e M. Baroni, Trento, 1992, pp. 675-677.
Edizioni critiche
Bruno Maderna, Musica su due dimensioni (1952), per flauto, piatto e nastro magnetico, Edizioni Suvini Zerboni, Milano, 2001.
- Home
-
Turismo
Matera Parco della Murgia Materana Offerte Turismo in Basilicata Dove dormire in Basilicata Agriturismo in Basilicata Il Volo dell’Angelo Dolomiti Discovery Castelmezzano Pietrapertosa Le Dolomiti Lucane Via Ferrata Dolomiti Lucane Parco di Gallipoli Cognato Parco Nazionale del Pollino Il Volo dell’Aquila Parco della Grancia Vulture - Melfese Habitat Rupestre Potenza La Montagna Potentina Collina Materana Costa Jonica della Basilicata Maratea Le stagioni della Basilicata Turismo Didattico
- Hotel - B&b
- Biglietterie
- Eventi
- Basilicata
- Basilicatanet
Nicola Scaldaferri
- ▪ Cultura Arbėreshė
- • Polifonia Arbėreshė
- • I Canti - Testi e traduzioni