Dal 1993 al 1995 costituisce la Scuola di Teatro, frequentata da oltre duecento persone di ogni età, sesso ed estrazione sociale. Nel 1995 nasce la compagnia del Teatro dei Sassi, composta da docenti e allievi della Scuola.
Nello stesso anno la Compagnia riceve la menzione speciale al Premio Eti Scenario con lo studio per lo spettacolo ‘In Fondo al Fiore’: da allora il Teatro dei Sassi gira l’Italia con le proprie produzioni, accumulando riconoscimenti, menzioni e premi per il proprio lavoro. Dal 1998 è riconosciuto come Organismo di Promozione Teatrale dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Dipartimento dello Spettacolo.
Nello stesso anno la Regione Basilicata inserisce il Teatro dei Sassi tra i soggetti di particolare interesse e rilevanza nazionale (art. 16 della legge 22/88).
