Musica in Basilicata 2009
Principali concerti, eventi e spettacoli musicali in Basilicata anno 2009
A Christmas Song - Joy Garrison con la LJP Big Band in concerto a Matera

Concerto della cantante americana Joy Garrison & LJP Big Band,
diretti da Dino Plasmati, in A Christmas Song.
Il concerto fa parte della rassegna MiFaJazz Big Bands 2009 - 2010 Basilicata: Le voci del Jazz.
>> Continua
Paolo Fresu Quintet - Pentangolo

Auditorium Comunale di Piazza del Sedile
Pentangolo - 5 visuali diverse per scoprire la Basilicata
Paolo Fresu Quintetto Italiano & Vertere String Quartet
Con: Paolo Fresu, Tino Tracanna, Roberto Cipelli, Attilio Zanchi, Ettore Fioravanti
immagini di:
Gerardo Fornataro, Michele Morelli, Pino Losito, Luigi Esposito, Associazione Trekking Falco Naumanni
Ingresso: euro 12
Organizzato da ONYX JAZZ CLUB
>> Continua
Harold Bradley e Bronzeville American Gospel a Tito

Riparte la Grande Musica in Basilicata con il coinvolgente concerto proposto da Harold Bradley & Bronzeville American Gospel.
Il concerto fa parte della 23° Stagione Concertistica organizzata da Ateneo Musica Basilicata.
>> Continua
Canio Loguercio: Passione

Canio Loguercio in Passione concertino al sangue di canzoni d’amore sussurrate.
Un concerto della rassegna spettacoli Viaggi da Fermo.
Una travolgente messa in scena di canzoni d’amore, una cerimonia di canzoni appassionate, stazioni di una via Crucis, di una processione, con le sue litanie, i suoi riti. Una inedita bio-installazione sonora, preghiera, serenata a più voci. Canio Loguercio canta e racconta un’improbabile storia d’amore, un amore “rapace” >> Continua
Rocco De Rosa Quartet in concerto a Lagonegro

Rocco De Rosa Quartet in concerto, rassegna Il Jazz Italiano a cura dell’Associazione Amici della Musica Lagonegrese.
Rocco De Rosa - pianoforte
Pasquale Laino - sassofoni, Pino Pecorelli - contrabbasso, Antonio Franciosa - batteria
>> Continua
Homenagem a Antonio Carlos Jobim

Concerto della cantante brasiliana Rosa Emilia Dias e LJP Big Band diretti da Dino Plasmati in un Homenagem a Antonio Carlos Jobim. Il concerto fa parte della rassegna MIFAJAZZ 2009-2010.
>> Continua
Immagini e Note, vedere ascoltare riflettere - Mostra e concerto a Pietrapertosa

La mostra fotografica sull’Africa è di Armando Andreoli, vice presidente di Trame Africane, e il concerto sarà eseguito dall’Orchestra di Fiati - Regione Basilicata - dell’associazione “I Suoni delle Dolomiti” di Pietrapertosa. >> Continua
Gezziamoci 2009 - Matera

Il programma dei concerti del Festival Jezziamoci 2009 XXII edizione a Matera,
Il Festival è organizzato dall’Onyx Jazz Club.
>> Programma
Lucanìa in concerto a Firenze

Lucanìa in concerto: progetto di musica popolare in collaborazione con Assud Festival.
>> Continua
La Nostra Voce per De Andrè - Matera

De Andrè è stato l’esponente di un’intera generazione che con il gruppo dei cantautori di “scuola genovese” si è fatto interprete del vissuto, delle aspirazioni e contraddizioni delle varie categorie sociali, affrontandole con ironia, con sentimento, con senso della realtà, ma tutto filtrato da una vena poetica che ne fanno una delle voci più autentiche della poesia del 900.
Nessuno più di lui ha dato dignità agli emarginati e ai diseredati come in una delle sue liriche più belle: “Via del Campo” in cui canta: “Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior”. Si tratta di una delle metafore più eloquenti della poesia mondiale e Il grande poeta Mario Luzi, in una lettera aperta dice: “caro De Andrè, sono invecchiato nella quasi totale ignoranza del suo talento e me ne scuso". >> Continua
Di Vino in Jazz

Serata di degustazione e musica presso l’Azienda Agricola F.lli Dragone.
Il programma della serata con inizio alle ore 19.00 prevede la visita guidata alla Cripta del Peccato Originale, uno spettacolo di cabaret con Dino Paradiso, un momento di degustazione dei vini Matera DOC e dei prodotti tipici lucani ed il concerto della LJP Big Band.
>> Programma
Musica a Castello - International Music Tour dei Castelli di Basilicata

Un progetto organizzato da Ateneo Musica Basilicata con la presidenza onoraria del M° Claudio Abbado e la direzione artistica del M° Wolfram Christ. I concerti dell’International Music Tour dei Castelli di Basilicata, per la V Accademia Gustav Mahler in Basilicata European String Concertmasters, coinvolgeranno docenti e allievi dei corsi di alto pefezionamento per un’offerta musicale di grande prestigio in una cornice di altrettanta suggestiva bellezza. Il programma del Festival nei Castelli di Venosa, Melfi, Pisticci, Miglionico, Tricarico. >> Programma
MIFAJAZZ Big Band 2009 - Matera

Il Festival Internazionale MIFA JAZZ Big Band 2009 a Matera è un evento eccezionale.
Si tratta infatti della prima rassegna dedicata alle Big Band del Jazz in Italia.
Le Big Band sono le più grandi formazioni musicali e costituiscono la più antica e autentica formazione orchestrale di questo genere musicale. Il festival si articolerà in quattro giornate dense di spettacoli musicali, seminari, conferenze, video-mostre fotografiche, proiezioni di film e jam sessions.
>> Programma
Metaponto - Manoujazz Festival 2009

Il musicista Umberto Viggiano e l’imprenditore Fabrizio Cospite hanno dato vita al Manoujazz Festival che ha come intento quello di promuovere e divulgare la meravigliosa e affascinante musica manouche in Basilicata. L’edizione 2009 del Manoujazz Festival avrà luogo a Metaponto con musicisti nazionali ed internazionali, sono in programma concerti e jam session sia nella splendida cornice del Castello Torre Mare sia nei lidi di Metaponto. >> Programma
Festival Internazionale della Chitarra - Lagonegro

Organizzato dall’Associazione Amici della Musica del Lagonegrese, la XXVI edizione del festival prevede una rassegna di concerti, il concorso internazionale di interpretazione di musica per chitarra del secolo XX, un corso di interpretazione per chitarristi.
>> Programma
Viggiano in Musica

Un ricchissimo programma di eventi artistici e culturali che comprende molteplici rassegne e festivals di musica, teatro, cultura come la Rassegna dell’Arpa Viggianese, A Banda Larga, Musica Popolare Folk, Viggiano Jazz, Visitiamo il Centro storico, i Corsi Musicali Estivi in Val D’Agri XV edizione, il VII Concorso Internazionale De Lorenzo.
Completano l’offerta dell’estate a Viggiamo numerosi altri eventi legati alla scoperte delle risorse naturali e all’enogastronomia.
>> Programma
Chiaromonte - Festival della musica e delle tradizioni popolari

Giunto alla sua quinta edizione, il Festival della musica e delle tradizioni popolari mira a promuovere soprattutto la Pizzica Salentina, la Tarantella Lucana, ma anche l’artigianato tipico, come la lavorazione del ferro e del legno, nonché i prodotti tipici della tradizione lucana.
Organizzato dalla Pro Loco Le Torri, l’evento prevede una serata musicale riservata a gruppi emergenti ed a gruppi musicali già affermati, ed un pomeriggio ricco di scoperte etno-turistiche.
>> Programma
Radicifestival 2009 - Viggianello

Come ogni anno ritorna l’appuntamento con Radicifestival, musica etnica sui monti del Pollino. Due giorni all’insegna della buona musica nella spendida location di Viggianello, caratteristico borgo ai piedi del massiccio del Pollino, che domina la Valle del Mercure con il suo imponente castello.
>> Programma
Pollino Music Festival 2009 - San Severino Lucano

San Severino Lucano (PZ), Parco Nazionale del Pollino
Parte giovedì 6 agosto 2009, a San Severino Lucano nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la XIV edizione del Pollino Music Festival. L’evento rappresenta un momento di sintesi tra promozione turistica e produzione culturale caratterizzato dalla partecipazione di importanti artisti della scena italiana ed internazionale.
>> Programma
Indipendenza Music Fest - Metaponto

Nella splendida cornice del Castello Torremare di Metaponto, 10 band emergenti del Sud Italia si esibiranno nella prima edizione dell’Indipendenza Music Fest organizzato dall’Associazione culturale "Laboratori Culturali" di Bernalda in collaborazione con l’associazione culturale "Ulisse" di Bernalda e l’associazione culturale "Multietnica" di Potenza.
>> Continua
Festival delle Dolomiti Lucane 2009

Tra lo spettacolare scenario delle Piccole Dolomiti Lucane, parte giovedì 30 luglio la sesta edizione del Festival delle Dolomiti, organizzato dall’Associazione musicale "I Suoni delle Dolomiti". Già nelle precedenti edizioni la kermesse ha visto la partecipazione di autorevoli artisti di fama internazionale, quali i trombettisti Mike Applebaum, Marco Sannini e Massimo Bartoletti, i clarinettisti Stefano Novelli, Nico Gori e Ronald Van Spaendonck, l’armonicista italo-americano Enrico Granafei, il sassofonista Emanuele Cisi, il poliedrico e noto artista Peppe Barra. Anche l’edizione di quest’anno vedrà sul palco artisti autorevoli capaci di suscitare grandi emozioni.
>> Programma
Argojazz 2009 - Marina di Pisticci

Marina di Pisticci presso Resort degli Argonauti
Parte sabato 25 luglio la VI edizione di Argojazz, un mese fitto di appuntamenti di musica, danza, ma anche di pittura, poesia, fotografia e teatro. Ogni edizione del festival ruota su un tema diverso. L’edizione del 2009 promette un viaggio espressivo tra flussi musicali e arte nelle suggestive locations del Resort degli Argonauti. >> Programma
Festival Etnoculturèe - Matera

Rassegna Interculturale di Musiche dal Mondo, 23 - 30 luglio 2009
Jazzo Gattini - Parco della Murgia - Matera
L’Associazione Culturèe organizza, nello spettacolare scenario di Jazzo Gattini nel cuore del Parco Regionale della Murgia Materana, tre serate all’insegna della buona musica del mediterraneo. Un ensamble di artisti internazionali che si esibiranno nei caldi ritmi della musica balcanica, magrebina e dei canti rituali del Gargano rivisitati in chiave jazzistica.
>> Programma del Festival
Sassi e stelle sonanti - Matera

Sassi e stelle sonanti - Matera un ponte tra la storia e le stelle, 2009 anno mondiale dell’astronomia, anno europeo della creatività.
La Storia
Chiesa rupestre di San Pietro Barisano - Matera, ore 17.30
Paolo Fresu - tromba ed effetti elettronici - ingresso gratuito - posti limitati (n. 100)
Le Stelle
Centro di Geodesia Spaziale Giuseppe Colombo - Contrada Terlecchia (MT), ore 21.30
Paolo Fresu & Alborada String Quartet - ingresso gratuito - posti limitati (n. 300)
>> Continua
Blues in Town 2009 - Policoro

Parte il 16 luglio 2009, a Policoro, la VI edizione del Festival internazionale di musica blues, organizzato dall’associazione culturale La Mela di Odessa, che da anni è impegnata in un percorso di promozione e valorizzazione del territorio. Quest’anno sarà la centralissima piazza Heraclea di Policoro ad ospitare artisti di fama internazionale dal 16 al 19 luglio.
Il primo artista a salire sul palco sarà la grande diva del blues E.C.Scott accompagnata dal chitarrista Texas Slim. Blues made in Basilicata per la seconda serata con l’esibizione di tre grandi band lucane che si esibiranno insieme per la prima volta sul palco del BiT ’09, si tratta dei Dipinto di Blues di Matera, dei Blue Cat Blues di Pignola e dei ResPubblica di Policoro. Performance ricche di suoni, immagini, parole e ricordi quelle che regalerà Larry Ray nella terza serata. La kermesse lucana sarà chiusa dall’esibizione del cantante, pianista e chitarrista britannico Mike Sanchez. >> Programma Blues in Town 2009
Festival Duni 2009 - Matera

Con l’edizione del 2009, il Festival Duni, in collaborazione con l’associazione Matera in Musica, inaugura la sua seconda decade, proponendo un ricco cartellone di eventi che si svolgeranno nella città dei Sassi, tra il 6 e il 28 Luglio 2009. Beppe Servillo e Javier Girotto, Claudio Baglioni, Orchestra della Magna Grecia, Duo Encuentro, Mariangela Vacatello, Burt Bacharach e Karima, Lino Cannavacciuolo, Sergio Cammariere, sono alcuni fra i più importanti protagonisti del Festival. >> Programma del Festival
Percorsi musicali tra Chiese e Sassi

Nell’ambito della collaborazione avviata dalla Prefettura di Matera con il Conservatorio di Musica “Egidio Romualdo Duni” e la Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata, mercoledì 20 maggio 2009, alle ore 20.00 nella Chiesa San Francesco d’Assisi di Matera, ci sarà il primo dei sei concerti della rassegna Percorsi musicali tra Chiese e Sassi.
>> Continua
Finale Italia Wave Basilicata

Finale Italia Wave Basilicata: le dieci band selezionate per la finale del concorso Italia Wave Basilicata si esibiscono in una doppia serata ingresso libero.
Organizzato dalle Associazioni culturali Multietnica Potenza e GeneraZione Zero Tito (PZ)
Il vincitore parteciperà all’Italia Wave Love Festival in programma dal 16 al 19 luglio a Livorno.
>> Leggi il programma
LJP Big Band e Jack Walrath in concerto

Concerto della LJP Band con Jack Walrath
Nel prossimo grande appuntamento con il Festival MIFA JAZZ winter 2008-2009, ospite d’eccezione della orchestra materana diretta da Dino Plasmati, sarà il trombettista Jack Walrath, jazzista internazionale dai natali statunitensi. Oggi è un musicista affermato che gira tra i più grandi festival, jazz club e sale concerto del mondo vantando una prestigiosa carriera e una serie di collaborazioni più che rinomate tra cui: Charles Mingus, Ray Charles, Miles Davis, Quincey Jones, Elvis Costello, Gunther Schuller e Bobby Watson, solo per citarne alcuni.
>> Continua
CULTURéE CHITARRISTICHE 2009

Concerti presso l’Auditorium di Piazza Sedile e Palazzo Lanfranchi - Matera
Strizza l’occhio alla world music. Si diverte col Jazz. Per l’edizione 2009, Culturée Chitarristiche ha scelto di fare il giro del mondo, partendo da Matera.
Confermate le partnership istituzionali anche quest’anno, con l’aggiunta del Conservatorio E.R.Duni, che ha conferito il suo patrocinio all’iniziativa.
Si parte dal Brasile, domenica 15 marzo, con Jrio de Paula. Il “Grande Vecchio” della musica carioca apre il primo appuntamento con il festival di Culturée. Si torna in Italia, domenica 22 marzo, con il Real Duo, che si ispira a celebri compositori quali Roland Dyens, Maximo Pujol.
>> Programma del festival
Achille Succi ospite di Jazz Nostrum

Domenica 15 Marzo ore 21.30 Ristorante Le Botteghe (Sasso Barisano) - Matera
Jam Session tra i jazzisti di Matera e oltre
ospite Achille Succi, sassofoni e clarinetti
Invitiamo tutti i musicisti a partecipare ad una festa della musica in compagnia di uno dei più importanti musicisti italiani, Achille Succi.
Suoneranno Giovanni Scasciamacchia, Sandro Savino, Camillo Salerno, Francesco Giambersio, Gianfranco Menzella, Marco Lopomo, Cosimo Maragno.
PASSIONE: Canio Loguergio

Canio Loguercio in PASSIONE concertino al sangue di canzoni d’amore sussurrate
PASSIONE, una delle più struggenti canzoni del repertorio classico napoletano, in un’inedita interpretazione di Canio Loguercio, Peppe Servillo e Maria Pia De Vito
Concerto della Speranza XVII Edizione
Dopo dieci anni torna il Concerto della Speranza, giunto alla XVII edizione che vedrà salire sul palco del Palauditorium Karol Wojtyla di Montescaglioso domenica 4 gennaio alle 19.30, la celebre Banda Rocco D’Ambrosio Città di Montescaglioso Banda D’Europa che in circa venti anni di attività è riuscita ad imporsi sulla scena musicale nazionale ed estera ottenendo numerosi premi e riconoscimenti. >> ContinuaLJP Band in concerto con Michael Rosen

LJP Big Band in concerto con il sassofonista newyorkese Michael Rosen.
Il concerto fa parte della rassegna MIFAJAZZ 09
Inizio concerto ore 21.00, servizio biglietteria dalle ore 20.00.
>> Continua
Ateneo Musica Basilicata - XXII Stagione Concertistica

Il programma della XXII Stagione Concertistica organizzata da Ateneo Musica Basilicata.
15 concerti si terranno a Potenza presso il Conservatorio di Musica “C. Gesualdo da Venosa” con inizio il 1 gennaio e conclusione il 5 aprile 2009
Tre concerti a Melfi e due a Tito faranno parte del Circuito della Stagione Concertistica 2009.
>> Programma della Stagione
MIFAJAZZ! Winter 08/09

Quest’anno si terrà presso il Ristorante Santagostino, nel cuore dei Sassi di Matera.
Ottimi progetti e ottimi musicisti, che rappresentano, per certi versi, "l’altro jazz" in Italia, si alterneranno sulle scene del Santagostino e dell’Auditorium R. Gervasio in occasione dello Special Event del 3 gennaio 2009.
>> Programma concerti