12 agosto 2011 - Rotonda, 13 agosto 2011 - Viggianello
La Melanzana Rossa e il Fagiolo Bianco, 2 Dop di Rotonda e della Valle del Mercure, sono i protagonisti della manifestazione Il Bianco e la Rossa. Sagra della Melanzana Rossa e dei Fagioli Bianchi di Rotonda.
Una kermesse che accompagna i visitatori in un percorso completo, dai campi alla tavola. Nella mattinata, infatti, sono previste le visite guidate nei campi, per far conoscere da vicino come vengono coltivati i due ortaggi.
Nei campi di Fagiolo Bianco ci sarà una prova di abilità nella semina dei fagioli, secondo la tecnica manuale di una volta. Tra le iniziative anche il concorso di pittura estemporanea ispirata alle due dop del Pollino. Infine, ad aprire la sagra vera e propria le sfide gastronomiche con la presentazione di una ricetta a base di melanzana rossa di rotonda e/o fagioli bianchi di rotonda dop.
Il Bianco e la Rossa
Rotonda 12 agosto 2011
Ore 10.00, Contrada Incoronata
Rossa e Bianco in camper/campo
Raduno camper a cura della Coop Testudo - visita campi di melanzana rossa e fagioli bianchi di Rotonda dop in compagnia del Giornalista Roberto De Petro (direttore TelenorbaVerde - Agri7)
Prova di abilità della semina a mano (“tiantaturo”) dei fagioli bianchi di Rotonda dop
Raduno presso ALSIA A.A.S.D.Pollino
Ore 16.00, Piazza Vittorio Emanuele III
Mercatino Dop, Dop, Sorprese
il mercatino biancoerossadop, Mercato di Campagna Amica - Coldiretti
Ore 17.00, Piazza Vittorio Emanuele III
Parole in rosso e bianco + verde: 150 anni Italia Unita. Da Rotonda e non solo
La giornalista Beatrice Volpe intervista: Vito De Filippo - Presidente Regione Basilicata, Francesco Battifarano - Presidente Vino DOC Matera, Maurizio de Rinaldis - Generale - già comandante della Pattuglia Acrobatica Nazionale Frecce Tricolori
Ore 18.00 Piazza Vittorio Emanule III
Cucina, Tradizione e Fantasia
Clayton Norcross (Thorn di Beautiful) apre la sfida gastronomica dei ristoratori del Mercure con le regine della casa
Prove della sfida:
a) presentazione di una ricetta a base di melanzana rossa di rotonda e/o fagioli bianchi di rotonda dop
b) preparazione della “lagana più rotonda”
Nozze: Due Dop + Dop
le due dop del Pollino incontrano il vino doc di Matera
Assaggi Istituzionali
Le istituzioni degustano le ricette biancoerossadop con l’abbinamento del vino doc Matera
Presenta: Mariapaola Vergallito - Direttore lasiritide.it
Ore 20.30, Piazza Vittorio Emanuele III
Sapori e Colori da gustare
Sagra della Melanzana Rossa e dei Fagioli Bianchi di Rotonda dop
a cura delle contrade della Valle del Mercure
Ore 22.00, Piazza Vittorio Emanuele III
Musiche, danze e colori del Pollino
Esibizione gruppo musicale
Ore 10.00, Contrada Incoronata
Rossa e Bianco in camper/campo
Raduno camper a cura della Coop Testudo - visita campi di melanzana rossa e fagioli bianchi di Rotonda dop in compagnia del Giornalista Roberto De Petro (direttore TelenorbaVerde - Agri7)
Prova di abilità della semina a mano (“tiantaturo”) dei fagioli bianchi di Rotonda dop
Raduno presso ALSIA A.A.S.D.Pollino
Ore 16.00, Piazza Vittorio Emanuele III
Mercatino Dop, Dop, Sorprese
il mercatino biancoerossadop, Mercato di Campagna Amica - Coldiretti
Ore 17.00, Piazza Vittorio Emanuele III
Parole in rosso e bianco + verde: 150 anni Italia Unita. Da Rotonda e non solo
La giornalista Beatrice Volpe intervista: Vito De Filippo - Presidente Regione Basilicata, Francesco Battifarano - Presidente Vino DOC Matera, Maurizio de Rinaldis - Generale - già comandante della Pattuglia Acrobatica Nazionale Frecce Tricolori
Ore 18.00 Piazza Vittorio Emanule III
Cucina, Tradizione e Fantasia
Clayton Norcross (Thorn di Beautiful) apre la sfida gastronomica dei ristoratori del Mercure con le regine della casa
Prove della sfida:
a) presentazione di una ricetta a base di melanzana rossa di rotonda e/o fagioli bianchi di rotonda dop
b) preparazione della “lagana più rotonda”
Nozze: Due Dop + Dop
le due dop del Pollino incontrano il vino doc di Matera
Assaggi Istituzionali
Le istituzioni degustano le ricette biancoerossadop con l’abbinamento del vino doc Matera
Presenta: Mariapaola Vergallito - Direttore lasiritide.it
Ore 20.30, Piazza Vittorio Emanuele III
Sapori e Colori da gustare
Sagra della Melanzana Rossa e dei Fagioli Bianchi di Rotonda dop
a cura delle contrade della Valle del Mercure
Ore 22.00, Piazza Vittorio Emanuele III
Musiche, danze e colori del Pollino
Esibizione gruppo musicale
Viggianello 13 agosto 2011
Ore 10.00, Anfiteatro
La Spesa Dop, Dop, Sorprese
Il mercatino biancoerossadop, Mercato di Campagna Amica - Coldiretti
Ore 10.30, Anfiteatro
Tavolozze a denominazione d’origine protetta
Concorso di pittura estemporanea: natura morta o paesaggi ispirata alle due dop del Pollino
Centro visite, Via Vittorio Emanuele
Cuore del Pollino
Mostra fotografica a cura di Giorgio Braschi
Ore 11.30, Piazza Umberto 1
La giornalista Beatrice Volpe incontra Giorgio Braschi, naturalista e conoscitore del Pollino
Ore 17.00, Anfiteatro
Confronto in Due Dop
produzione, promozione, tutela e commercializzazione di Melanzana rossa e Fagioli Bianchi di Rotonda dop
Il Giornalista Roberto De Petro (direttore TelenorbaVerde - Agri7) intervista amministratori, tecnici e operatori del settore agricolo: Antonio Fiore - Sindaco di Viggianello, Vilma Mazzocco - Assessore all’Agricoltura - Regione Basilicata, Domenico Romaniello - Commissario Straordinario ALSIA, Franco Fiore - Vice Presidente Parco Nazionale del Pollino, Franco Fucci - Azienda Speciale Forim, Giuseppe Brillante - Direttore Coldiretti, Luigi Franzese - Consorzio di Tutela Fagioli Bianchi di Rotonda dop
Ore 19.00, Anfiteatro
Premiazione concorso pittura estemporanea
Ore 20.30, Anfiteatro
Allegria in piatto
Sagra della Melanzana Rossa e dei Fagioli Bianchi di Rotonda dop
a cura delle contrade della Valle del Mercure
Ore 22.00, Anfiteatro
Le Dop salutano in musica
Esibizione gruppo musicale
Ore 10.00, Anfiteatro
La Spesa Dop, Dop, Sorprese
Il mercatino biancoerossadop, Mercato di Campagna Amica - Coldiretti
Ore 10.30, Anfiteatro
Tavolozze a denominazione d’origine protetta
Concorso di pittura estemporanea: natura morta o paesaggi ispirata alle due dop del Pollino
Centro visite, Via Vittorio Emanuele
Cuore del Pollino
Mostra fotografica a cura di Giorgio Braschi
Ore 11.30, Piazza Umberto 1
La giornalista Beatrice Volpe incontra Giorgio Braschi, naturalista e conoscitore del Pollino
Ore 17.00, Anfiteatro
Confronto in Due Dop
produzione, promozione, tutela e commercializzazione di Melanzana rossa e Fagioli Bianchi di Rotonda dop
Il Giornalista Roberto De Petro (direttore TelenorbaVerde - Agri7) intervista amministratori, tecnici e operatori del settore agricolo: Antonio Fiore - Sindaco di Viggianello, Vilma Mazzocco - Assessore all’Agricoltura - Regione Basilicata, Domenico Romaniello - Commissario Straordinario ALSIA, Franco Fiore - Vice Presidente Parco Nazionale del Pollino, Franco Fucci - Azienda Speciale Forim, Giuseppe Brillante - Direttore Coldiretti, Luigi Franzese - Consorzio di Tutela Fagioli Bianchi di Rotonda dop
Ore 19.00, Anfiteatro
Premiazione concorso pittura estemporanea
Ore 20.30, Anfiteatro
Allegria in piatto
Sagra della Melanzana Rossa e dei Fagioli Bianchi di Rotonda dop
a cura delle contrade della Valle del Mercure
Ore 22.00, Anfiteatro
Le Dop salutano in musica
Esibizione gruppo musicale
Informazioni

Il Bianco e la Rossa
Sagra della Melanzana Rossa e dei Fagioli Bianchi di Rotonda
12 agosto 2011 - Rotonda
13 agosto 2011 - Viggianello