Arte e Cultura News 2009
Archivio news 2009 arte e cultura in Basilicata
Telline - Cronache Metapontine degli anni 70

via delle Beccherie 43 Matera, presentazione del nuovo romanzo a fumetti di Pino Oliva: Telline - Cronache Metapontine degli anni 70.
Il romanzo già nel 2006 riscosse un grande successo, oggi in una nuova veste con nuovi disegni, nuove storie, nuove emozioni. Ambientato a Metaponto e dintorni il racconto ripercorre la memoria di una intera generazione presentata attraverso le magiche atmosfere del fumetto con personaggi reali, rappresentati con le proprie abitudini, vizi e virtù.
>> Continua
International Photography Awards premia il fotografo Gerardo Fornataro

Al concorso internazionale di Los Angeles erano in gara circa 18.000 foto, inviate da 104 nazioni. Gerardo Fornataro presenta due foto, ricevendo il riconoscimento della giuria internazionale per entrambe. >> Continua
Il Mercante della Murgia - Disegni di Luigi Guerricchio

a cura di Michele Saponaro. Dal Negro - Treviso
In occasione delle prossime festività di Natale e dell’Anno Nuovo, grazie al sostegno di alcune imprese di Matera, Altamura e Gravina in Puglia, è stato rieditato il Mercante della Murgia con disegni di Luigi Guerricchio (la prima edizione risale al 1995 e la seconda al 1996, anno della morte dell’autore, venuto a mancare il giorno dell’inaugurazione della mostra dei suoi pastelli da cui i soggetti del gioco sono tratti).
Questa III edizione vuole essere un omaggio alla memoria del maestro materano che al tema della Murgia e delle sue problematiche sociali ha dedicato gran parte del suo lavoro.
L’iniziativa editoriale, a cura di Michele Saponaro consiste in 40 carte che raffigurano i temi più significativi ed emblematici del territorio murgiano, comprendenti le feste e tradizioni popolari, i monumenti, gli antichi mestieri, la flora, la fauna, l’enogastronomia. >> Continua
Le Cantine di Pasolini: Premio Letterario - Barile (PZ)

Questa prima edizione ha lo scopo di avvicinare la città di Barile al mondo della letteratura, attraverso storie fantastiche e di vita vissuta. Il premio letterario è dedicato a Pier Paolo Pasolini che, nel 1964, decise di girare alcune scene del suo Vangelo Secondo Matteo proprio a Barile, lungo il parco urbano delle Cantine. >> Continua
L’educazione fa crescere i diritti - Concorso

L’iniziativa è finalizzata a lanciare il messaggio: l’educazione fa crescere i diritti all’opinione pubblica, ai giovani, ai loro genitori e alle istituzioni, perchè esso rappresenta un fattore chiave per la promozione dello sviluppo e del benessere, della pace e della riduzione della povertà.
Il concorso è aperto ai ragazzi dai 14 ai 20 anni ed è attivo dal 15 ottobre al 15 dicembre 2009.
>> Programma - Concorso
INTRANSIT fotografia in movimento

E’ un progetto innovativo che si rivolge al pubblico “parlando” con il linguaggio immediato della fotografia per far conoscere luoghi, storie, tradizioni e culture locali e mondiali. Sia il mondo che il territorio locale sono i protagonisti della nuova rivista bimestrale di ottanta pagine a colori che viene distribuita gratuitamente.
“Pur amando il viaggio e la scoperta del mondo in tutti i suoi colori, sapori e odori - afferma Gaetrano Plasmati, Editore e Photo Editor - è nel territorio che ci appartiene che conduciamo le nostre vite, nel quotidiano, giorno dopo giorno. Quindi InTransit racconterà anche la nostra terra, la Basilicata, con i suoi pregi e i suoi difetti, ponendo domande e attendendo risposte. Perché amiamo la Basilicata e la viviamo. E vorremmo farla vivere al Mondo”. In Transit significa In Viaggio, un viaggio in tutte le sue forme e sfumature: che sia un viaggio reale e fisico o che sia un viaggio interiore alla ricerca di risposte, è il movimento che conta. >> Continua
Premio Principe Giorgio Castriota Skanderberg

Concorso edito da VATRA ARBËRESHE ONLUS - Associazione Culturale di Minoranza Linguistica Storica d’Italia con funzioni di coordinamento per il Piemonte, in collaborazione con la F.I.A.P. (Federazione delle Associazioni Albanesi e Arbëreshe del Piemonte). Scadenza per la partecipazione 24 ottobre 2009. >> Continua
Il P’zzcantò irsinese a Sitges (Spagna)

Un gesto spontaneo e quanto mai emblematico della sincera e profonda amicizia creatasi tra la gente della cittadina bradanica e i castiglieri catalani.
>> Continua
Concorso Nazionale di illustrazione - Una matita per Riviello

RADICI - Il nuovo libro di Anna Magliocchino

Vive e lavora in Campania, ad Arco Felice in provincia di Napoli, e in Sardegna, a Torre del Pozzo in provincia di Oristano. E’ autrice di altre pubblicazioni letterarie Tatano pilota (2004), Il volto del silenzio (1983), Il figlio dell’amore (1981)
>> Continua
Premio letterario La città dei Sassi IV edizione

“Abbiamo iniziato questo viaggio credendo che la Cultura - ha dichiarato la portavoce dell’associazione, Gabriella Lanzillotta - possa essere considerata a tutti gli effetti un reale parametro e fattore di sviluppo della società civile e della competitività del sistema Paese.”
>> Continua
TEATRIAMO - 1° Festival di Teatro Emergente della Provincia di Matera

PREMIO PER LA COMPAGNIA VINCITRICE
La compagnia teatrale dichiarata vincitrice del 1° Festival di Teatro Emergente della Provincia di Matera, riceverà in premio:
1. partecipazione gratuita dei componenti della compagnia vincitrice ai laboratori di formazione che si terranno a Matera, in cui si perfezionerà lo spettacolo vincitore. Il percorso dei laboratori di formazione, a cura della Scuola di Recitazione Campo Teatrale del Teatro Guanella di Milano [...]
>> Continua
Premio letterario Energheia XV Edizione

1. Premio letterario Energheia
2. Premio telematico “I brevissimi di Energheia - Domenico Bia”
3. Premio Energheia Cinema
4. Nuvole di Energheia - storie a fumetti
E’ un’iniziativa organizzata e promossa da Associazione Culturale Energheia.
>> Il regolamento di partecipazione
360° in arte - Bando di concorso per artisti emergenti

Le tematiche centrali del concorso (360° in arte) sono l’innovazione e la creatività, argomenti attuali e di eco internazionale promossi anche dalla Comunità Europea.
Le categorie in concorso sono pittura, scultura, fotografia, grafica, incisione, video.
>> Continua
Icono .... grafico per gioco

Il concorso, rivolto a tre classi (III, IV e V) dei cinque circoli didattici di Matera, ha la finalità di sensibilizzare le nuove generazioni alla conoscenza del territorio, rinvigorire la consapevolezza della propria identità storica e socio culturale, e valorizzarla, attraverso la conoscenza della Chiesa rupestre “Cripta del Peccato Originale”, un presidio del VIII sec. che offre risorse ricchissime sul piano educativo poiché, attraverso la conoscenza e lo studio di questo straordinario sito, è possibile approfondire argomenti relativi alla storia, all’arte, alla religione e alle tradizioni popolari del territorio murgiano. >> Continua